NEWS
Lavorare nel mondo del turismo: diventa Guida Ambientale Escursionista!
Negli ultimi anni, sempre più viaggiatori si stanno avvicinando ad un turismo lento che ricerca il contatto autentico con la natura e la bellezza del territorio…
Come si diventa giardiniere?
Il Giardiniere professionista è quella figura professionale che si occupa della realizzazione di parchi e giardini pubblici e privati e della loro manutenzione. Chi intraprende la professione del giardiniere nutre un profondo amore per la natura e per le piante ed è...
Quali sono le domande più frequenti che vengono fatte ai candidati durante un colloquio di lavoro? Non farti trovare impreparato!
Il colloquio di lavoro è un momento delicato sia per chi è alla ricerca del primo impiego, magari dopo la laurea o un periodo di formazione, sia per chi è intenzionato a cambiare lavoro. Arrivare preparati significa non solo possedere le giuste competenze nell’ambito...
Lavorare in un vivaio: formazione e competenze
Trovare un impiego in un vivaio permette di lavorare circondati da fiori e piante di ogni tipo ed è una scelta perfetta per chi ama il verde e ricerca una professione in cui svolgere mansioni manuali e concrete, anche all'aria aperta. Chi è il vivaista? Il vivaista è...
L’IMPORTANZA DELLO STAGE ALL’INTERNO DEI PERCORSI FORMATIVI
All’interno dei percorsi di formazione c’è una fase nella quale il processo di apprendimento viene spostato dall’aula all’ambiente lavorativo di riferimento.
Per questo motivo lo stage è ritenuto da più punti di vista il momento di apprendimento maggiormente significativo dell’intero percorso di formazione.
Open Day 5 giugno 2021 – Corso Manutentore del Verde
Vieni a scoprire tutti i dettagli della NUOVA EDIZIONE del CORSO per “MANUTENTORE DEL VERDE” tenuto dai docenti e l’esperienza internazionale dei “Maestri del Verde” di Vannucci Piante e con il coordinamento didattico dell’Atelier Stefano Megoli
Earth Day: la formazione per la tutela dell’ambiente
EARTH DAY 22 APRILE 2021 –
Spazio dunque a educazione ambientale, tutela della natura e sviluppo sostenibile. Noi di Formazione San Giovanni siamo attenti alla tutela del nostro Pianeta
IL MANUTENTORE DEL VERDE: COSA FA E QUALI SONO GLI SBOCCHI LAVORATIVI?
Non ci si inventa manutentori del verde da un giorno all’altro poiché vengono richieste molte competenze oltre al semplice falciare un prato o raccogliere le foglie. Occorre avere precise conoscenze teoriche e saper maneggiare correttamente attrezzature e macchinari specifici.
10 errori da evitare nel CV
Hai inviato il tuo curriculum ma nessuno ti ha risposto? Scopri uno i 10 errori più comuni che potresti aver commesso anche tu!
Come affrontare un colloquio di lavoro in online
Il colloquio online è sempre più diffuso e sta assumendo un ruolo determinante nel processo di selezione del personale, soprattutto in questi tempi di pandemia globale quando incontrarsi di persona è più complicato. Scopri come non fallire…